Il luogo che non c’era
Un Cultural Hub nato dalla riqualificazione di una scuola abbandonata che è diventato un punto di riferimento per la vita sociale e culturale di Napoli.
In evidenza
Concorso fotografico
lo scatto che non c’era
Il tema dell’edizione 2022 è “Sentire: una fotografia da ascoltare“. Aperte le votazioni on-line.

Il corso
Podcast
Nell’ambito del progetto LIEVITAZIONE parte il primo ciclo di formazione dedicato ad una delle figure professionali del futuro: il podcaster. Un’attività che prevede competenze in diversi ambiti, che il corso fornirà grazie alla collaborazione di docenti d’eccezione!

Le nostre attività
Per le scuole
Da oltre venti anni l’associazine Gioco Immagine e Parole, lavora con le scuole e nelle scuole, utilizzando il teatro e in generare la cultura come strumento educativo e di riscatto.
Cinema
Due festival cinematofrafici ospitati, educazione all’immagine per i ragazzi, produzione di cortometraggi. Sono solo alcune delle attività dedicate alla settima arte dal nostro Cultural Hub.
Audio e Podcast
Intorno alla nostra sala di registrazione si sviluppano tante attività dedicate al suono, in particolare abbiamo deciso di lanciarci nel mezzo di comunicazione del momento, il podcast.
Ospitalità
ART33 è una casa per le migliori esperienze culturali e sociali del territorio di Napoli Est, un punto di riferimento per le associazione che trovano un luogo nel quale far crescere le proprie idee.
Associazioni residenti
Il Cultural Hub è frutto del lavoro della comunità dell’associazione Gioco Immagine e Parole, che ha dato vita al progetto ART33.
Partner

Se.po.fà

Terra di confine
